Nell’immaginario collettivo l’Olanda è famosa per formaggi come il Gouda o l’Edamer, i mulini a vento, i tulipani e gli zoccoli di legno. Forse non molti sanno che l’Olanda è anche il terzo esportatore mondiale di prodotti agricoli, preceduto solo dagli Stati Uniti e dalla Francia, e che insieme a pomodori, peperoni e cetrioli primeggiano anche per gli asparagi bianchi.
Gli asparagi bianchi, detti anche Oro Bianco, vengono coltivati nel Limburgo, regione nel sud dei Paesi Bassi che confina con Germania e Belgio, ricchissima di acqua e foreste, caratterizzata da un terreno sabbioso molto adatto alla coltivazione di questi ortaggi. La stagione degli asparagi però dura solo due mesi, dal secondo giovedì di aprile al 24 giugno, festa di San Giovanni.
Tradizionalmente in Olanda vengono mangiato bolliti accompagnati con prosciutto cotto, un uovo sodo e burro fuso, ma possono anche essere saltati in padella, usati in una quiche o in una zuppa con formaggio fresco e panna. Perchè non provate anche voi questa appetitosa combinazione? Buona serata da AmsterdamViaggi😋🍽🇱🇺 👨🍳👩🍳 #tour #asparagi #buonappetito #altrecombinazioni #ricetta #mangiaresano #scoprireamsterdam #culturaculinaria #tourapiedi #tourinbici #famechimica
Un saluto da tutto lo Staff di AmsterdamViaggi !!
Post di AmsterdamViaggi-Team