01/03/2020 Come si lavora in Olanda? Anche qui gli shock culturali non mancano!
In un sondaggio di anni fa, chiesero quali fossero le paure legate al lavoro.
Uno direbbe “essere licenziati” oppure “avere un capo lunatico” o ancora “avere dei colleghi stronzi”… invece no.
La paura numero uno degli Olandesi é lo stress!
Ed é un pó un’ossessione che si ritrova in tutto, gli Olandesi hanno paura dello stress e appena ne sentono i sintomi vanno dal dottore il quale non dá loro paracetamolo per due settimane, ma due belle settimane di ferie.
Per capire questa cosa bisogna fare un passo indietro e guardare al sistema assistenziale. Essere licenziati qui significa avere un buon uitkering (il sussidio) per mesi, indicativamente un mese per ogni anno lavorato, assistenza nella ricerca di un nuovo lavoro ed eventualmente uno stipendio base che é minimo sí, ma minimo per gli standard locali.
Un paio di anni fa ad una cara amica non rinnovarono il contratto a tempo determinato.
Per 9 mesi le pagarono l’80% dello stipendio e le assegnarono un assistente sociale per il reintegro nel mondo del lavoro.
Un giorno parlando con detto assistente lei disse che molti lavori nel suo settore richiedevano la conoscenza del tedesco, e lei poverina conosce solo italiano, inglese, spagnolo ed olandese.
Niente problema! Il governo le pagó lezioni private di tedesco. Capito come si trattano i disoccupati?
#tour #lavorareinolanda #paesibassi #nostress #ciòchenonsai #diversità culturali #guidainitaliano #tourinitaliano
Un saluto da tutto lo Staff di AmsterdamViaggi !!
Post di AmsterdamViaggi-Team