25/02/2020 Perchè i paesi bassi si chiamano così? Come spesso accade, a questo Stato europeo, molte volte confuso con l’Olanda, è stato dato un nome che ricorda le sue principali caratteristiche territoriali. Infatti, i Paesi Bassi si chiamano così proprio perché sono bassi, circa il 20% della loro superficie si trova al di sotto del livello del mare. Inoltre, anche un’altra considerevole parte del territorio di questo Stato, circa il 50%, è localizzato a meno di un metro dal livello del mare.
La morfologia del territorio è abbastanza semplice; esso è protetto da grandi catene di dune e dighe che si sono iniziate a costruire già in epoca romana. Infatti i romani Batavi e Frisoni eressero dei terrapieni a difesa del mare e a partire dal VIII secolo si ebbero anche i primi sistemi organici di dighe. Oggigiorno nei Paesi Bassi vi sono anche molteplici catene di pompaggio, le quali evitano le inondazioni sul territorio e consentono di rimuovere adeguatamente l’acqua piovana in eccesso.
Per ulteriori informazioni sul sistema delle acque, partecipate ad i nostri tour🤗www.amsterdamviaggi/tour #tour #tourinitaliano #guidainitaliano #curiosità #davedere #gitefuoriporta #volendam #marken #zaanseschans
Un saluto da tutto lo Staff di AmsterdamViaggi !!